Pagina 6 di 28
Sistema di prova e test
Di seguito riportiamo la tabella riportante le configurazioni con le quali abbiamo effettuato i test di questa APU.
I test sono stati effettuati sia sul processore che sulla GPU integrata, utilizzando, per quest’ultima, la memoria RAM impostata sia a 1333 MHz che a 1866 MHz, per rilevare eventuali benefici apportati dalla massima frequenza supportata dal processore e in questo caso anche dalla scheda madre. La CPU è stata lasciata alla frequenza standard di 3000 MHz e confrontata con altri prodotti di AMD e con soluzioni concorrenziali prodotte da Intel. In questo caso le RAM sono state impostate ad una frequenza di 1600 MHz CL8.
Di seguito riportiamo i software utilizzati per il test CPU:
SINTETICI:
- 3DMark Vantage
 - AIDA64
 
COMPRESSIONE DATI E MULTIMEDIA
- 7zip
 - Winrar
 - Cinebench 11.5 e 10
 - X264 Benchmark HD
 - Hand Brake
 - Fritz Chess
 - Blender
 - POV-Ray
 - Euler 3D
 - Sisoftware Sandra
 
L’elenco sottostante comprende, invece, i test effettuati sulla IGP:
- 3DMark Vantage
 - H.A.W.X. 2
 - Lost Planet 2
 - Dirt 2
 - Resident Evil 5
 - S.T.A.L.K.E.R.
 - The Last Remnant