Conclusioni
Prestazioni Assolute | ![]() |
Se comparato agli altri processori l'Athlon 5350 risulta essere decisamente più lento e ben lontano dalle soluzioni più potenti. |
Prestazioni Categoria | ![]() |
Se comparato con il settore entry-level questa APU risulta essere l'ideale per sistemi a basso consumo 24/7 o di home entairtaining, oltre ovviamente che utilizzo office e web. |
Efficienza | ![]() |
Appena 35W per l'intero sistema, rispetto alle performance viste e alle soluzioni integrate E-350. Ottimo passo avanti! |
Prezzo | ![]() |
L'Athlon 5350 viene venduto al prezzo di 59€, se contiamo uche su trovaprezzi.it troviamo schede madri mITX a poco meno di 30€ con 89€ abbiamo un sistema AM1, ram esclusa, che consuma poco e ha performance migliori di molte altre soluzioni attualmente disponibili. . |
Overall | ![]() |
AMD ha introdotto sul mercato la nuova piattaforma AM1 in grado di assicurare buone performance in ambito home e low-profile pur mantenendo i consumi al minimo.
Tali soluzioni, che vedono raggiungere un prezzo massimo di 59€ nel caso dell'Athlon 5350, non superano infatti i 25W di consumo ed un intero sistema si assesta intorno ai 35W.
Con questo possiamo assolutamente annunciare che AMD ha rimpiazzato alla grande le piattaforme SFF dando ai propri utenti APU dalle buone performance e sistemi upgradabili grazie al socket FS1b.
Online troviamo gia mainboard a prezzi inferiori ai 30€ e affiancando ad esempio un Athlon 5350 dal prezzo di 59€ ed ideale per l'home entertainment ci rendiamo conto di quanto sia conveniente costruire un sistema di questo tipo.
Se siamo intenzionati a costruire ad esempio un NAS possiamo puntare a soluzioni meno costose come ad esempio un Sempron 3850 o 2650 in vendita a 33,90€; meno di 65€ per mainboard e APU a consumi sicuramente ancora piu contenuti.
E' giunto dunque il momento di dire addio a soluzioni come Zacate E-350 ed affiancare a pieno diritto le nuove APU Athlon e Sempron alle soluzioni già esistenti.
Pro
Prestazioni nel suo target di mercato
Consumi
Prezzi
Contro
Ridotta gestione di SATA (solo 2)
Performance assolute
Ringraziamo AMD per il sample fornitoci
Angelo Ciardiello